ARCHEOLOGIA

 

La necropoli degli Arioli

Nel 1989, in località Cartore, è stato rinvenuto un tumulo equicolo di 30/35 metri di diametro. Sono state trovate ben 39 tombe, delle quali 12 con corredo di età arcaica (VI-V sec a.C.). I materiali ritrovati sono analoghi a quelli del tumulo di Corvaro. Abbiamo infatti pugnali, lance, spade e fibule in bronzo.

In una piccola fossa, leggermente decentrata rispetto al nucleo del tumulo e priva di resti umani, sono stati rinvenuti molti frammenti ceramici di vasi, una collana e placche di osso decorate. Questo materiale risale probabilmente ad una fase avanzata dell'età orientalizzante (fine VII-inizi VI sec. a.C.).

Per quanto riguarda la struttura, il tumulo è costituito da una calotta centrale rialzata attorno alla quale si dispongono tre corridoi concentrici di altezza progressivamente inferiore, divisi tra loro da due fasce di pietra disposte in maniera anulare, che vanno a costituire una struttura di 30/35 metri di diametro a terrazzamenti in terra. Ben diversa è, invece, la struttura del tumulo di Corvaro che si sviluppa per costolature radiali.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Associazione Pro Loco del Comune di Borgorose - Viale Micangeli n° 4 - 02021 Borgorose (RI) - C. F. 90010530575

Sito Web: www.prolocoborgorose.eu - Tel - Fax 0746/314946