LE CHIESE E I MONUMENTI

 

La Chiesa di S. Giovanni Battista 

La chiesa, del XX sec. sorge al centro del piccolo borgo. Essa è circondata da abitazioni su tutti e quattro i lati e, sul lato sinistro, si erge la torre campanaria, mentre sul portale d’ingresso, dentro una nicchia, è custodita una statuina che rappresenta San Giovanni Battista, dal quale la chiesa prende il nome.

 

La Chiesa di S. Nicola

E’ la struttura più antica che si trova in questo luogo, sul fianco roccioso del monte che sovrasta il paese.                                                             Questa piccola chiesa venne costruita in epoca medievale per custodire la nicchia utilizzata dal Santo come romitorio. La facciata, in pietra locale, si confonde con il paesaggio circostante, mentre l’interno, caratterizzato da una suggestiva atmosfera dovuta alla  luce  naturale che filtra attraverso tre fenditure ed una finestrella, custodisce un altare in pietra, sopra il quale sono visibili i resti di alcuni affreschi. Il soffitto è coperto con una piccola volta a botte. Al di sopra della volta, attraverso un angusto passaggio, si accede ad una grotta che nei tempi passati veniva usata come nascondiglio per la produzione illegale di polvere pirica.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Associazione Pro Loco del Comune di Borgorose - Viale Micangeli n° 4 - 02021 Borgorose (RI) - C. F. 90010530575

Sito Web: www.prolocoborgorose.it - Tel - Fax 0746/314946