ARCHEOLOGIA
La
fontana medievale
Rinvenuta
nel 1995, la fontana del 1500 č rimasta sepolta per secoli nel
fango trascinato dalle alluvioni. Conservata in ottimo stato, essa
appare, oggi, costituita da tre grandi vasche contigue poste a
ridosso di tre alte pareti in pietra locale, con funzioni di
fontana, lavatoio e abbeveratoio. Con i getti d'acqua rialzati che
fuoriescono direttamente dal muro perimetrale,č simile a tutte le
fonti, che in epoca medievale, venivano realizzate per scopi
utilitaristici e non per abbellimento. Nei dintorni sono state
trovate anche numerose iscrizioni dedicate dall'antica cittā
equicola di Tiora Matiena (tra Sant'Anatolia e Torano) a cittadini
illustri che qui soggiornarono, tra cui Marco Aurelio Antonino, il
futuro imperatore Caracalla.
Associazione
Pro Loco del Comune di Borgorose - Viale Micangeli n° 4 - 02021
Borgorose (RI) - C. F. 90010530575
Sito
Web: www.prolocoborgorose.it
- Tel - Fax 0746/314946