ARCHEOLOGIA
Il
centro fortificato di Colle Civita
Questo sito archeologico è posto a 951 metri di altitudine, sopra
al cimitero di Spedino. Rimane ben poco della cinta muraria, che
aveva una circonferenza di 500 metri, poiché i continui lavori
agricoli ed il naturale dilavamento hanno asportato quasi
completamente lo strato archeologico. Sul lato nord-ovest si notano
i resti di una seconda recinzione che doveva proteggere il nucleo
abitato sul versante del colle meno ripido e quindi più facile da
attaccare. Non esistono tracce di aperture nel recinto murario, ma
una porta è forse da localizzare sul lato sud-est dove un sentiero,
proveniente dal cimitero, risale all'interno della recinzione.
All’interno
del sito archeologico sono stati ritrovati numerosi frammenti di tegulae
(mattoni triangolari relativi a colonne),
macine di pietra vulcanica, oltre a ceramica nera, acroma
e d’impasto, utilizzata per realizzare olle e basse ciotole. La
funzione principale di questo centro fortificato era quella di
controllare il fondovalle e l’arteria interna che da Spedino
raggiungeva il piano di Borgorose.
Associazione
Pro Loco del Comune di Borgorose - Viale Micangeli n° 4 - 02021
Borgorose (RI) - C. F. 90010530575
Sito
Web: www.prolocoborgorose.it
- Tel - Fax 0746/314946