a cìcciu e séllaru - Riferito a chi capita al momento giusto.
a pìu a pìu - Espressione usata per dire che il luogo o
l’argomento di cui si sta parlando si conosce bene, a menadito.
a ssé – Espressione usata per indicare quando di sera si andava nella casa
della ragazza che si voleva corteggiare.
à tùnnu - Totalmente ,“ quissu è pazzu a tunnu “.
che bbò nora - Che vuoi che sia.
che sci mbìsu - Che tu possa essere appeso (detto in senso
benevolo).
chi non sa che fa se spoglia e
se reveste - Espressione usata nei confronti
di qualcuno che fa sempre le stesse cose.
don Valicucciu - Espressione usata per
indicare che una persona è stata allontanata, è rimasta sola, “è remastu soio comme don Valicucciu “.
mette a cavàgliu a nù pòrco - Diffamare, mettere in cattiva
luce.
mette ngringhèlla - Portare sulle spalle.
ncàpu e le trè se scòrteca
j’àsinu - Espressione usata per sottolineare che
una cosa favorevole può essere fatale la terza volta che si ripete.
né cuntu e né grazzia - Nessuna obbligazione.
non se rattraià - Non si ritrova (riferito ad una persona che
non si sa dove sia).
non te fa rrènne coglione - Non essere inferiore, non farti ingannare.
pare ca ddivìsu - Si direbbe, sembrerebbe.
parlà alla
grande -
Parlare bene, in italiano.
quattropéi - Quattro
piedi, espressione riferita a chi corre o cammina velocemente " va e quattro pèi ".
te si persa a coa, mò scioccate e mosche - Espressione usata per indicare il rammarico su
qualcosa che poteva essere evitato.
tené e nfrélleche - Stare sempre in movimento, non trovare pace.
tiritìnchi e tirìtanchi - Botte da orbi.
trippa la pànza - Alla supina, a pancia per aria.
Associazione Pro Loco del Comune di Borgorose - Viale Micangeli n° 4 - 02021 Borgorose (RI) - C. F. 90010530575
Sito Web:
www.prolocoborgorose.it - Tel - Fax 0746/314946